Tanta storia fiorentina in pochi metri: intitolati strade e stadio a Segato, Borgonovo e Bozzi
![]() |
Sono uomini simbolo, che hanno fatto, in modi diversi, la storia di Firenze e non solo. E la città oggi ha reso merito a due campioni di calcio straordinari accomunati dalle vittorie in viola e da una morte prematura per la Sla, Armando Segato e Stefano Borgonovo, e ad un protagonista della resistenza fiorentina, il partigiano Gino Bozzi. Il sindaco Nardella e l'assessore Andrea Vannucci infatti hanno infatti scoperto le targhe con cui vengono ufficialmente intitolati ai tre straordinari campioni nella vita una strada (Via Borgonovo), lo slargo adiacente (largo Segato) e il campo di calcio federale delle Due Strade (Stadio Bozzi). Con le famiglie dei due calciatori e del partigiano (in particolare la moglie Chantal e le figlie di Borgonovo e la figlia di Segato, Cristiana) e i due amministratori erano presenti anche Borja Valero, simbolo della Fiorentina attuale, con il club manager Ripa e la responsabile della comunicazione Elena Turra, la bandiera viola Giancarlo Antognoni, il presidente della Lega B Andrea Abodi, il rappresentante del comitato regionale della Figc Vasco Brogi, il presidente del Porta Romana e l'Anpi con Giorgio Pacini che ha fatto un'accorata e grintosa arringa sull'importanza dei partigiani come Bozzi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |