Da Toni a Valero, da De Sanctis a Neto: quanta serie A al Fashion Foodballer. Coro per Dainelli

22.03.2016 01:00 di  Luciana Magistrato  Twitter:    vedi letture
Da Toni a Valero, da De Sanctis a Neto: quanta serie A al Fashion Foodballer. Coro per Dainelli
© foto di Corrierespione

Finisce con il taglio della torta e il brindisi di rito la lunga giornata che ha visto la nascita del nuovo locale nel cuore di Firenze, il Fashion Foodballer. E con tre soci vip come Luciano Spalletti, Dario Dainelli e Alberto Gilardino (che hanno dato vita, insieme a Emanuele Mignardi, all'idea di Manuele Venturucci) la serata di gala non poteva che essere ricca di giocatori di serie A, tra cui tanti ex viola. A fare l'in bocca al lupo a Dainelli e Gilardino non potevano mancare infatti gli ex compagni di una Fiorentina che, a differenza di quella di ora, mette d'accordo tutti: Luca Toni (senza Marta, peccato) Sebastien Frey (con la nuova compagna), Massimo Gobbi (con la compagna giornalista Veronica Baldaccini) e Gaetano D'Agostino (con la moglie Selene) sono venuti apposta da Roma, Verona e dalla Costa Azzurra per loro. Un'amicizia vera cementata dalla partenza ad handicap per il calcioscommesse e la grande rimonta e dalle imprese in Champions. Non a caso quando i soci stappano lo spumante scatta il coro "C'è solo un capitano" per Dainelli al quale tocca fare il discorso sotto gli occhi divertiti di Spalletti "Siamo molto contenti che siate venuti in tanti, gratis è facile ma ora tornate anche quando si paga" scherza l'ex capitano viola e giù applausi e risate. Ma la lunga serata ha visto la presenza anche dei viola attuali, capitan Rodriguez e la compagna Martina, capitan Pasqual e la moglie Mirka che lo renderà di nuovo padre tra pochi giorni, Borja Valero e Rocio, Konè e Lezzerini con Emily, il consigliere delegato Sandro Mencucci, i magazzinieri Romeo e Leonardo, il fisioterapista Maurizio Fagorzi. Tra gli ex viola, oltre l'ex addetto stampa Voulaz che cura la comunicazione di molti giocatori, anche Norberto Neto, Andrea Seculin (ora compagno di squadra di Dainelli), Lorenzo Amoruso, Emiliano Bigica, Renato Buso, Alberto Di Chiara, Mario Faccenda, Giovanni Galli, Daniele Amerini. Da Empoli presenti Tonelli, Croce e Maccarone, da Roma Morgan De Sanctis e Perotti (venuto anche per salutare l'ex compagno Tino Costa), dall'Udinese Totò Di Natale, dal Livorno Luca Antonini. Tra gli altri addetti ai lavori Matteo Roggi, Silvio Baldini, Daniele Baldini, Fabio Galante, Lorenzo Stovini, Andrea e Federico Pastorello, Giulio Dini, Costantino Nicoletti, Katia Serra per citarne alcuni. Tra i personaggi dello spettacolo un romanista doc come Luca Barbarossa e un viola doc come Paolo Vallesi. Insomma per una sera Firenze è stata capitale del calcio (considerando la presenza della Nazionale a due passi) e della mondanità.

© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione
© foto di Corrierespione